domenica 20 marzo 2016
HANDMADE EASTER - GREMBIULE CONIGLIETTI
Ciao Amici,
rieccoci per un altro appuntamento con il mio amato Creative Factory!
Visto che è quasi Pasqua ho pensato a un piccolo tutorial per realizzare un grembiule, da indossare mentre preparate il pranzo pasquale!
Ho trovato tempo fa una stupenda stoffa con dei coniglietti su Modes4u.com, era in offerta e quindi l'ho acquistata subito. Ho pensato un po' a come utilizzarla, volevo fare dei progetti per la casa magari delle tovagiette o un set da cucina.
Alla fine me ne sono venuta fuori con questo grembiule:
Ma vediamo come realizzarlo.
MATERIALI:
- stoffa a piacere 65cm x 110cm
- forbici
- spilli
- matita
- metro
Tagliare dalla stoffa una striscia alta 12cm e lunga 110cm per il cinturino e metterla da parte.
Prendere il pezzo di stoffa più grande e iniziare facedo sul fondo un orlo da 2cm.
Ripeigare i lati laterali della stoffa di 1cm e sul fondo, dove incontra l'orlo, creare un angolo.
Settando la macchina da cuire alla tensione più ampia, cioè con il punto più lungo possibile, cucire due file di punti sulla parte alta del grembiule, la prima cucitura a 1cm dal bordo, la secondo a 0,5cm dal bordo.
Trovare il centro del grembiule e segnarlo con uno spillo oppure con un taglietto fatto con le forbici.
Delicatamente tirare i fili delle cuciture per creare l'arricciatura, lavorando con le dita e svaporando con il ferro da stiro l'arricciatura peer renderla più ferma, fino a raggiungere una lunghezza di 50cm circa (la metà della lunghezza iniziale della stoffa).
A questo punto prendere il conturino e stiralo piegandolo in due nel senso della lunghezza, lasciando però un centimentro sul bordo opposto del cinturino.
Aprire il cinturino e ripiegare di un centimentro il bordo del lato più corto. Stirare per fissare la piega.
Segnare il centro del cinturino. Prendere il grembiule e allineare il centro del cinturino al centro del grembiule, dritto contro dritto.
Fermare cin gli spillli e cucire a macchina il cinturino al grembiule, allineando la parte del cinturino che non ha il fondo ripiegato di un centimentro.
Rigirare i bordi del cinturino e cucire le estremità dritto contro dritto. Tagliare gli eccessi di stoffa e rigirare i bordi spingendo bene gli angolini con la punta della forbice e stirare.
Una volta cucito ripegare il cinturino sulla piega precendetemente creata, e cucire a macchina i due lati del cinturino dallinizio alla fine, di modo che il grembiule rimanga dentro a "sandwich".
Et voilà! Il grembiule è finito!
Spero vi sia piaciuto questo progetto.
Per ora è tutto!
Alla prossima!
lunedì 1 febbraio 2016
FASHION LAB - 12-13-14 FEBBRAIO 2016
Cari Amici,
aggiorno il blog (finalmente) per darvi tutte le novità dell'edizione primaverile del Fashion Lab!
Ebbene si l'edizione primaverile de Il Mondo Creativo di Bologna vedrà una nuova formula del nostro Fashion Lab, sempre in collaborazione con Bernina e A Little Market Italia.
Questa volta avremo uno sponsor d'eccezione per i nostri workshop: Twiggify il sito che ti permette di personalizzare le stoffe con i tuoi design!
Terremo sempre dei workshop giornalieri. Qui il programma completo:
Potete prenotarvi ai corsi su Eventbrite a questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-fashion-lab-20870058908
Inoltre terremo a ciclo continio dei mini workshop dove, insieme a me imparerete a creare queste simpatiche applicazioni termo adesive per decorare t-shirts, vestiti, felpe, jeans etc..
Oppure questi simpatici Peter Pan collars:
Il tutto coadiuvato dalle bellissime macchine Bernina e i loro bellissimi piedini e Janome che avremo a disposizione durante le giornate!
Che ne dite? io vi aspetto al Fashion Lab a Bologna dal 12 al 14 febbraio!!
Non mancate!
venerdì 6 novembre 2015
FASHION LAB - MONDO CREATIVO DI BOLOGNA
Cari Amici,
vi avevo accennato qualche tempo fa che avrei partecipato al Mondo Creativo di Bologna insieme a Del Vecchia Group e Little Market Italia.
Sono pronti i calendari dei workshop che io e le mie colleghe terremo dal 20 al 22 novembre 2015.
Con me potrete realizzare questa simpatica camincina in cotone con manica a kimono e applicazione (qui vedete una carota ma ce ne saranno altre tra cui scegliere.
Oppure questo semplice cappellino con orecchie:
I tessuti saranno offerti dal nostro sponsor e inoltre useremo le macchine da cucire Bernina, che sono una favola e che hanno tutta una serie di magici piedini che ci permettono di dare libero sfogo alla fantasia. A questo proposito, durante le giornate di fiera, oltre ai workshop, realizzeremo dei progetti proprio per farvi vedere le cose che si possono creare con i piedini per il cucito creativo.
Ultima cosa, ma non meno importante, se state già pensando ai regali di Natale, al nostro stand venderemo anche le nostre creazioni esclusive!
Porterò parecchie notivtà, quindi vi consiglio di fare un salto!
Io, Miriam di Zig Zac Handmade, Silvia di Kimsoo e Valentina di Files de Reves vi aspettiamo dal 20 al 22 novembre a Bologna!
Al Mondo Creativo naturalmente non ci saremo solo noi ma tantissimi altri stand fantastici da visitare, non perdetevelo!
Per ora è tutto!
Alla prossima!
lunedì 26 ottobre 2015
The Creative Factory: Handmade halloween
Cari Amici,
sono felice perchè finalmente trovo il tempo per dedicare un post a un'altra iniziativa del mio amato gruppo "The Creative Factory"!
E' da un po' che ho in mente di realizzare questa piccola decorazione handmade per Halloween, ho realizzato tanti fantasmini nei giorni scorsi, che ho chiamato "Mr Bu!", ho anche fatto delle applicazioni per t-shirt l'anno scorso, perchè trovo che questo fantasmino kawaii sia davvero delizioso!
Ecco la ghirlanda:
Per l'occasione ho anche creato un template, rigorosmante fatto a mano dato che io e la computer grafica non andiamo molto d'accordo, che potete scaricare qui.
Ed ecco il tutorial passo a passo.
MATERIALI:
20/30CM DI STOFFA BIANCA
FORBICI
FILO BIANCO
TEMPLATE
NASTRINO NERO
PERLINE IN LEGNO A TEMA HALLOWEEN (O SEMPLICEMENTE ARANCIONI, GIALLE, NERE E BIANCHE)
FILO NERO DA RICAMO

Iniziamo aprendo e stampando il template allegato. Ritagliarlo e usarlo per disegnare con una matita la sagoma sulla stoffa ripegata su se stessa.
Ritagliare le sagome lasciando un margine di circa 1cm. Otterete così quattro o cinque fantasmini composti da due parti. Sul dirtto di una delle due parti disegnare o ricamare il faccino del fantasmino. Io ho creato due fantasmini maschi e due femmine.
Dritto contro dritto cucire a macchina le due parti del fantasmino, lasciando uno spazio di un paio di cm per poterlo rigirare sul dritto.
Una volta rigirati i fantasmini stirarli e imbottirli con del cotone. Chiudere le aperture a mano con del filo bianco. Con un ago da lana e del nastrino nero iniziare a infilare i fantasmini, fermandoli all'inizio e alla fine con un nodino. Tra un fantasmino e l'altro inserire le perline a piacimento.
Aggiungete quanti più fantasmini volete, io ho fatto una piccola ghirlanda da appendere nella camera dei bimbi.
Et volià il risultato finale:
Che ne dite?
Ricordatevi di visitare anche i post delle mie "compagne" del Creative Factory per tante idee di halloween!
Per ora è tutto!
Alla prossima!
giovedì 3 settembre 2015
Pimp my doll - Belinda
Cari Amici,
eccoci al primo post dopo le ferie estive!
Sono state ferie piuttosto lunghe, come sempre mi capita da quando ci sono i bambini.
Siamo stati prima in campagna, nelle magioni friulane, e poi negli Stati Uniti, dove abbiamo trascorso tre settimane a casa di mia sorella che vive nel Maryland.
Ho un bel reportage fotografico e chissà che io non faccia un bel post sulla vacanza americana.
Per il momento mi sto dedicando a impegni lavorativi e ho lasciato il terribile duo in vacanza con i miei per una settimana. LIBERTA'!!!
Tra un ordine e l'altro ho messo mano alla cameretta dei gemelli e in un armadio ho trovato lei: Belinda!
Belinda è una bambola-robot che è stata regalata a mia figlia Mila per il suo compleanno dell'anno scorso dalla nonna paterna (mia suocera). E' robotica nel senso che ha un pulsante sulla pancia che la fa camminare, parlare e cantare. In un primo momento, sia per il look che per la postura mi ha ricordato Super Vicky, la bambina-robot protagonista di un telefilm anni ottanta, chi ha la mia età se lo ricorderà sicuramente.
Avrei voluto mettere dei video per mostrarvi le particolari esibizioni di questa bambola ma purtroppo non riesco a caricarli. Comunque posso dirvi che conta fino a 10, che canta "Giro-giro-tondo", che afferma di essere bellissima e che vuole a tutti i costi il tuo affetto e la tua amicizia. Inizia ad essere piuttosto inquietante quando ripete per 27 volte di seguito:" Vuoi essere mia amica? Mi vuoi bene?" ai limiti dello stalking.
Mio figlio Sebastiano risponde regolarmente NO a tutte queste domande.
Fortuna vuole che i bambini di tre anni si stufino presto dei giochi e Belinda è stata relegata a lungo nell'armadio.
Devo dire che mi fa un po' pena, con quel look da domatrice di orsi dell'Europa dell'Est (non me ne vogliano... questione di gusti) e poi mi spiace non ci giochino quasi mai quindi ho deciso di dare a Belinda una rinfrescata al look.
Avevo dei ritagli di stoffa e ho pensato di confezionarle una gonna a ruota con elastico in vita e una camicetta con chiusura sul retro.
Per la camicetta ho tracciato un cartamodello seguendo le misure del suo vestito e per la gonna ho semplicemente seguito il procedimento per la gonna a ruota con elastico in vita.
Visto che non si tratta di una bambola microscopica è stato piuttosto facile confezionarle dei vestiti nuovi.
Le ho anche dato un nuovo look ai capelli.
Ed ecco il risultato:
eccoci al primo post dopo le ferie estive!
Sono state ferie piuttosto lunghe, come sempre mi capita da quando ci sono i bambini.
Siamo stati prima in campagna, nelle magioni friulane, e poi negli Stati Uniti, dove abbiamo trascorso tre settimane a casa di mia sorella che vive nel Maryland.
Ho un bel reportage fotografico e chissà che io non faccia un bel post sulla vacanza americana.
Per il momento mi sto dedicando a impegni lavorativi e ho lasciato il terribile duo in vacanza con i miei per una settimana. LIBERTA'!!!
Tra un ordine e l'altro ho messo mano alla cameretta dei gemelli e in un armadio ho trovato lei: Belinda!
Belinda è una bambola-robot che è stata regalata a mia figlia Mila per il suo compleanno dell'anno scorso dalla nonna paterna (mia suocera). E' robotica nel senso che ha un pulsante sulla pancia che la fa camminare, parlare e cantare. In un primo momento, sia per il look che per la postura mi ha ricordato Super Vicky, la bambina-robot protagonista di un telefilm anni ottanta, chi ha la mia età se lo ricorderà sicuramente.
Super Vicky la bambina robot
|
Avrei voluto mettere dei video per mostrarvi le particolari esibizioni di questa bambola ma purtroppo non riesco a caricarli. Comunque posso dirvi che conta fino a 10, che canta "Giro-giro-tondo", che afferma di essere bellissima e che vuole a tutti i costi il tuo affetto e la tua amicizia. Inizia ad essere piuttosto inquietante quando ripete per 27 volte di seguito:" Vuoi essere mia amica? Mi vuoi bene?" ai limiti dello stalking.
Mio figlio Sebastiano risponde regolarmente NO a tutte queste domande.
Fortuna vuole che i bambini di tre anni si stufino presto dei giochi e Belinda è stata relegata a lungo nell'armadio.
Devo dire che mi fa un po' pena, con quel look da domatrice di orsi dell'Europa dell'Est (non me ne vogliano... questione di gusti) e poi mi spiace non ci giochino quasi mai quindi ho deciso di dare a Belinda una rinfrescata al look.
Avevo dei ritagli di stoffa e ho pensato di confezionarle una gonna a ruota con elastico in vita e una camicetta con chiusura sul retro.
Per la camicetta ho tracciato un cartamodello seguendo le misure del suo vestito e per la gonna ho semplicemente seguito il procedimento per la gonna a ruota con elastico in vita.
Visto che non si tratta di una bambola microscopica è stato piuttosto facile confezionarle dei vestiti nuovi.
Le ho anche dato un nuovo look ai capelli.
Ed ecco il risultato:
La meravigliosa stoffa che ho usato per la gonna l'ho
presa negli Stati Uniti da Joann
, una catena di negozi dedicata al craft e ai tessuti. Ve lo dico
subito: vendono online ma non consegnano fuori dagli Stati Uniti e
dal Canada. da mangiarsi le mani perché le stoffe sono davvero belle
ed economiche. Manca un negozio di tessuti del genere in Italia, non
trovate?
Che ne dite, non è molto più carina così? sono
curiosa di vedere la reazione di mia figlia.
A proposito ho scoperto da poco quanto sia facile
realizzare gonne a ruota (arrivo tardi, lo so). Mi sa che
quest'inverno ne farò a profusione!
Per ora è tutto!
Alla prossima!
martedì 21 luglio 2015
UNA CIOTOLA SPECIALE
Cari Amici,
questo post lo pregustavo da un po' di tempo.
Qualche mese fa, ad aprile precisamente, sulla pagina facebook di Pauta Pot, una ragazza piemontese che crea meravigliose ceramiche, ho visto un post che parlava di un concorso.
Sostanzialmente, per festeggiare l'attività, la brava Simona ha indotto un concorso il cui vincitore avrebbe visto realizzata una ciotola disegnata da lui.
Ora, voi forse leggendo qualche mio vecchio post avete visto quanto io ami la ceramica e quanto mi piacerebbe saper realizzare oggetti che sono nella mia testa e che, ahimè, li rimangono.
Allora mi sono detta: proviamo!
Ho disegnato una ciotola e l'ho mandata a Simona che ha pubblicato il disegno sulla pagina facebook di Pauta Pot.
Questo era il mio progetto:
La farò breve: la lotta con gli altri partecipanti è stata lunga e dura ma alla fine ce l'ho fatta!! Ho vinto!!
Circa due settimane fa ho ricevuto la mia ciotola realizzata!
Eccola:
Per il momento l'ho messa nella vetrinetta, perchè ho il terrore di romperla utilizzandola.
Io la stra-amo!!
Per ora è tutto!
Alla prossima!
Iscriviti a:
Post (Atom)