Pagine

giovedì 20 febbraio 2014

ABITINI..

Ciao a tutti!
Solo un piccolo post per presentarvi qualche mia creazione.

abito Rainy day
abito Rainbow
Abito funghetti e pois
dettaglio funghetto



Questo è solo un piccolo assaggio. La mia linea di vestiti per bambini da zero anni in su presto sarà acquistabili online insieme ad altre cosine realizzate da me.

Rimanete collegati per altri aggiornamenti!

Alla prossima!!

martedì 4 febbraio 2014

San Valentino si avvicina...


Ciao Amici,

che ne dite di un piccolo cuore per rallegrare la giornata di qualcuno?



Un piccolo sorriso per far sapere a questo qualcuno che ci siamo e che pensiamo a lui (o lei)...




Un pensiero da tenere sempre sotto gli occhi...




Anche se, magari, diciamo che di questa giornata non ci importa nulla??

Ricevere un regalino, soprattutto se fatto e pensato con il cuore...fa sempre piacere, no?


martedì 14 gennaio 2014

Ghirlande


Metti una mattinata piovosa, degli avanzi di lana, un tappo di bottiglia rimasto da Capodanno e uno scatolone di cartone.


Sono d'accordo, il tema è decisamente autunnale e siamo già a metà gennaio, ma avevo in mente di fare questa ghirlanda da un po' e solo adesso ho trovato tutti gli "ingredienti" che mi servivano.

E poi di funghetti e ghiande non ne ho mai abbastanza!!


Tamago Craft: ghirlanda autunnale



Alla prossima!

martedì 7 gennaio 2014

Primo Post dell'anno!


E finalmente siamo nel 2014! Cosa cambierà quest'anno nella mia vita e nel mondo?? Assolutamente niente, come al solito, ma perlomeno è un anno pari! Chissà sia vero che porti bene!

Durante queste feste natalizie non ho scritto nulla sul blog, che è rimasto tristemente desolato. Per un craft-blog è piuttosto vergognoso, me ne rendo conto.


Certo, avrei potuto pubblicare le foto di alcune decorazioni che abbiamo realizzato per la casa, come le  lucine con lanterne origami:

lanterne origami

Queste lanterne una volta realizzate hanno un praticissimo buchino per essere infilate sopra le lucine. Sono deliziose, soprrattutto se realizzate con carte colorate e fantasiose, scaldano la luce che risulta più soffusa e sono bellissime da vedere. Un tutorial per come realizzarle lo trovate qui.

Avrei anche potuto parlarvi dei miei cesti regalo con marmellate, sughi, biscotti fatti da me e miele artigianale (ma poi avrei rovinato la sorpresa!):

cesti natalizi

cesti natalizi

cesti natalizi

Oppure delle shoppers che ho realizzato da regalare insieme ai cesti:

borsa shopper



Questo bellissimo pattern di casette è scaricabile gratuitamente dal sito di Oliver+S qui

Infine avrei potuto mostrarvi i miei pacchettini regalo:

pacchettini regalo


Ma alla fine ho optato per godermi queste feste con la famiglia senza preoccuparmi troppo del resto.



Buona fine delle feste a tutti!!

Alla prossima

domenica 8 dicembre 2013

Stelline della Buonanotte


Quest'anno mi sarebbe piaciuto fare un corso di ceramica, ma ho optato per un corso di cucito, fondamentalmente perché ho bisogno di affinare la mia tecnica sartoriale, e poi perché in casa mi sembra molto più fattibile dedicarmi al cucito che alla ceramica. Senza contare che avrei anche dovuto cercare qualcuno che mi mettesse a disposizione un forno per cuocere i lavori finiti.
Peccato! Comunque la ceramica resterà sempre nel mio cuore, chissà che prima o poi io riesca ad esaudire questo piccolo desiderio.
Per il momento mi sfogo con il Das.
Mi trovo abbastanza bene con questo materiale, anche se mi ci sono avvicinata solo di recente e non posso dire di essere una maga della scultura. Sono assolutamente autodidatta e tutto quello che faccio è tecnicamente improvvisato, ma avevo voglia di realizzare delle idee che avevo in testa, e mi ci sono buttata!
Lavorare il das così come faccio io, è piuttosto semplice, e si possono realizzare delle decorazioni carine per la casa. Valore aggiunto non si deve cuocere in forno, ha una bella finitura, si può colorare e migliorare una volta asciutto, per esempio scartavetrando i bordi irregolari.
Per la camera dei bimbi ho pensato ad una decorazione da appendere al muro: le stelline della buonanotte.
Tamago Craft: stelline delle buonanotte

Per realizzare questa decorazione avrete bisogno di:
- Das;
- Formine da biscotti a forma di stelle, varie misure;
- colori acrilici;
- pennelli;
- 1 pennarello indelebile a punta sottile;
- vernice trasparente;

Innanzitutto ho tagliato un bel pezzetto di das ed ho richiuso subito la busta, perché se prende aria si secca e poi non è più lavorabile. Ho steso il das con un piccolo mattarello per dolci, cercando di lisciare bene la superficie. Utilizzando le formine per i biscotti ho ritagliato qualche stella. Io ne appenderò quattro, ma ne ho ritagliata qualcuna in più da utilizzare in altro modo.
Praticamente la procedura è come quella per fare i biscotti veri e propri. Io ho creato uno spessore di circa 1,5/2cm, di modo che fosse possibile fare un piccolo buco sul retro per poi poter essere appesa al muro con un chiodino. Quando create il buchino dietro, fate attenzione a non bucare la stellina anche sul davanti, Eventualmente potete anche farle con uno spessore minore e poi attaccarle al muro con un gancetto adesivo, o con della pasta “attacca/stacca”.

Tamago Craft: stelline delle buonanotteTamago Craft: stelline delle buonanotte
 
Quando avete finito di ritagliare le vostre formine, è il momento di lasciar asciugare il das. Ora, l'ultima voltache ho usato il das era estate ed i tempi di asciugatura erano ben diversi! In un paio d'ore era completamente asciutto. Adesso invece ci voluti quattro giorni buoni, quindi consiglio, se siete impazienti, fatele più sottili delle mie! Una volta asciutte, le ho dipinte con dei bei colori acrilici, ancora una volta lasciate asciugare. In una mezz'ora però dovrebbe essere tutto asciutto.

Tamago Craft: stelline delle buonanotteTamago Craft: stelline delle buonanotte

Disegnate poi una faccina con il pennarello indelebile. Se volete potete passare una mano di protettivo trasparente o flating, assicuratevi però che il pennarello sia più che asciutto, altrimenti sbava.
Ecco tutto.
Stelline pronte per essere attaccate al muro a conciliare il sonno dei nostri bambini, oppure il nostro, perché no?!
Tamago Craft: stelline delle buonanotte

Per ora vi saluto!
Alla prossima!

martedì 3 dicembre 2013

Una settimana di piacevoli impegni!


Rieccomi qui!

Sono stata un po' lontana dal blog, lo so, il fatto è che ho avuto una settimana infuocata.

Ho avuto il piacevolissimo impegno di confezionare due giacche in lana per Panpepato, un negozietto di cose hand made che c'è a Milano.
Se siete in zona parco Solari, o se fate una gita a Milano, vi consiglio caldamente di farci un salto.
Oltre a trovare le mie giacche ed alcune spille Dala Horse di mia produzione, potrete trovare abbigliamento donna e bambino, accessori, gioielli tutti esclusivamente realizzati artigianalmente.
Io trovo che venda delle cose bellissime, e magari ci fa sentire bene sapere di aver supportato piccole realtà artigianali, no? Soprattutto in questo periodo...
Senza contare il piacere di avere qualcosa di unico.

www.tamagocraft.blogspot.itwww.tamagocraft.blogspot.it

 
www.tamagocraft.blogspot.it

www.tamagocraft.blogspot.it

www.tamagocraft.blogspot.it
spille Dala Horse in arrivo!!

Altro piacevole impegno della settimana scorsa: il malefico duo ha compiuto due anni!!!
E noi abbiamo fatto non una, non due, ma bensì tre feste!
Una a casa nostra con i parenti, una all'asilo ed una in un locale con gli amici!

www.tamagocraft.blogspot.it
Centrotavola di Peppa Pig realizzato a mano da mia mamma!
Dulcis in fundo... io e mio marito ci siamo concessi un week end ad Amsterdam...ehehe!
No non siamo andati a farci le canne. La scusa principale è stata andare a vedere il concerto dei Black Sabbath, visto che in Italia la data è stata cancellata. Ebbene si, sono una metallara dura e pura e pure un po' tardona. Purtroppo, visto che l'età che avanza e le paure aumentano, non mi sono fidata di portarmi al concerto l'i-phone e non ho nemmeno una foto per testimoniare l'evento.

Ma il giorno dopo ci siamo concessi un giretto in questa magnifica città.
Ora, come ben sapete, io amo molto il nord Europa, sono fermamente convinta di essere nata nel Paese sbagliato. Non fraintendetemi, amo l'Italia e so che anche da noi ci sono un sacco di cose positive. Per esempio... mmhh vediamo...il cibo? Al momento non me ne vengono in mente altre. Nemmeno il sole e il mare visto che vivo a Milano e che quando siamo partiti da noi c'erano 0 gradi e nevicava e ad Amsterdam c'era il sole e 10°.

www.tamagocraft.blogspot.itwww.tamagocraft.blogspot.it

 


















www.tamagocraft.blogspot.it
schiere di tricotin alla finestra

Ad ogni modo ci siamo fatti questo bel giro e sul nostro cammino abbiamo incontrato svariati negozi dove la tappa era d'obbligo, tra cui:

KITSCH KITCHEN: il paradiso del kitsch ma anche del colore, dell'allegrie e dello stile nordico. Purtroppo viaggiavo con easy Jet ed uno striminzito bagaglio a mano e non ho potuto portarmi a casa uno di questi meravigliosi tappeti in plastica.

www.tamagocraft.blogspot.it

tappeti in plastica da Kitsch Kitchen

JUFFROUW SPLINTER: questo negozio in stile Bric a Brac in Prinsengracht 230 vende arredamento vintage ma anche giocattoli, complementi d'arredo, accessori per la casa, pezzi di design, tutto in stile squisitamente nordico. Vale davvero una visita anche perchè si trova in una delle zone più belle e caratteristiche della città.



Per finire è d'obbligo una visita da Hema, un grande magazzino a prezzi contenuti, che non è nient'altro che il Tiger olandese.


Beh che dire...adesso mi “merito” un po' di riposo.
Tra poco è tempo di decorazioni natalizie.
Alla prossima!!!

sabato 23 novembre 2013

CALYPSO E NUVOLE


Qualche anno fa, quando ho scoperto di essere incinta del malefico duo, ho realizzato che nella nuova casa avrei avuto bisogno di una cameretta. 

Visto che i miei gemelli sono un maschio ed una femmina, non potevo sbilanciarmi troppo da una parte o dall'altra, non potevo scegliere un tema rosa e zuccheroso, ma nemmeno tutto verde e blu con macchine e dinosauri, così ho deciso che avrei usato i toni dell'azzurro con decori di nuvolette.

Era un po' di tempo che avevo in mente di far realizzare da un falegname delle mensole a forma di nuvola, occasione non poteva essere migliore.
Ho anche trovato all'Ikea il lampadario perfetto, per il resto mi sono un po' ingegnata qui e li.

Poi quest'estate, nel solaio della casa di campagna dei miei, ho ritrovato questo appendi abiti della Naj Oleari che era appeso nella mia cameretta di bambina e che non vedevo più dal 1988. Per una volta la mania ossessiva-compulsiva di mia mamma di non buttare via nulla è tornata utile!

Il tessuto originale era vistosamente danneggiato dal tempo, e comunque non mi piaceva molto, nonostante il mio amore per i tessuti Naj Oleari. Che ci azzeccano delle scimmie che mangiano banane con una nuvola?

Così ho preso un vecchio lenzuolo, ed ho deciso di attualizzarlo così:






Per ora è tutto.
Alla prossima!